Social Media Tips
Marketing del vino su TikTok: 7 idee per farsi notare
Questo è il momento giusto per fare marketing del vino su TikTok. Chi lavora con il vino ha infatti davanti a sé un’ottima opportunità per investire idee e creatività su questo canale sempre più apprezzato in tutto il mondo. Cos'è TikTok e perché è così importante in...
Instagram Reel: uno strumento utile per la tua cantina
Il mondo del vino è sempre più visual. Questa consolidata tendenza è stata ben compresa da tante realtà operanti nel beverage che presidiano Instagram e utilizzano i diversi formati che la piattaforma mette a disposizione dei profili aziendali. Oltre alle “Stories”, i...
5 consigli di Community Management
Partiamo dalla base: che cosa è una community? Sembrerà banale e anche un po’ didascalico, ma non è così. Avere ben chiaro che una community è semplicemente un gruppo di persone, e tenerlo a mente sempre, ci aiuterà a svolgere meglio il nostro lavoro di community...
Content Marketing per le cantine: da dove iniziare
Una delle pratiche principali dell’inbound marketing è la diffusione online di contenuti aziendali di diversi tipi: testi, immagini, infografiche, video, podcast, ecc. Questa pratica è conosciuta come content marketing. Il suo scopo è attrarre i consumatori potenziali...
Digital Wine Marketing, il nostro manuale per le cantine digitali
Sono felice ed emozionata di annunciare che il 5 febbraio 2021 uscirà il mio libro Digital Wine Marketing: Guida alla promozione online del vino e dell'enoturismo. Edito da Hoepli, fa parte della collana Digital Marketing Turismo diretta da Nicoletta Polliotto. Il...
Vino e Instagram, un abbinamento perfetto per la promozione del tuo brand
Sono certa che conosci già Instagram, l’app visiva della famiglia Facebook. Magari hai già attivato un profilo personale per postare le foto del tuo vino, della tua quotidianità o del tuo territorio. Forse lo stai già usando timidamente per la tua cantina, ma sai che...
Piano editoriale e calendario editoriale: cosa sono e a cosa servono
Abbiamo sentito tutti parlare di piano editoriale e calendario editoriale, ma sappiamo davvero cosa sono e a cosa si riferiscono? Spesso tendiamo a confonderli, ma vediamo che funzioni hanno e capiamo perché hanno bisogno di essere entrambi studiati con attenzione....
Il digital marketing del vino. Una piccola guida all’utilizzo dei social network, dei contenuti e del gaming
Come comunicare il vino nell’era digital? Come utilizzare al meglio canali di comunicazione come i Social Network, i contenuti e il gaming? Per te abbiamo preparato una piccola guida. La presenza nei Social Network Le aziende vinicole per garantire la...
Comunicare il vino online con un blog
Un ottimo modo per emergere nel Food & Beverage è realizzare una comunicazione utile per l’utente, e sfruttare specialmente le potenzialità del blogging on site. L’obiettivo è fornire ai potenziali clienti informazioni utili e risposte a una varietà di domande...
Iscriviti alla Newsletter di Sorsi di Web
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sul marketing e sulla comunicazione per il mondo del vino, i prossimi SorsiAperiWeb, i nostri corsi e le nostre altre attività.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Riceverai presto la prossima newsletter.
I tuoi dati personali raccolti attraverso questo modulo saranno usati solo per inviarti la newsletter. Per altre informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Sorsi di Web, consulta la nostra Privacy Policy.