I Social Media sono canali sempre più validi per il marketing online, compreso il marketing del vino. Questi siti offrono una grande visibilità, date le centinaia di milioni di utenti in rete in tutto il mondo, e danno l’opportunità di raggiungere nuovi clienti come non avresti mai immaginato prima.

Nel post precedente, abbiamo dato qualche indicazione su che cosa dire sui Social e su come dirlo. possiamo pensare al prossimo passo, cioè a come farci conoscere. Ecco, passando dal soggetto al target, potresti certamente cominciare a parlare con le persone che già conosci: i tuoi dipendenti e i clienti già acquisiti.

Un ottimo modo di far crescere i tuoi contatti sui social media è infatti incoraggiare i tuoi dipendenti a svolgere un ruolo attivo nella tua community online. Ormai, quasi tutte le persone hanno degli account personali su Twitter, Facebook, Instagram e Linkedin, per citare solo alcuni Social importanti.

È probabile che ognuno dei tuoi dipendenti abbia centinaia di “contatti primari” che potrebbero anche diventare, direttamente o indirettamente, fan della tua azienda. Cerca di alimentare l’amore dei tuoi dipendenti per l’azienda: se hai una forza di lavoro leale, saranno proprio i tuoi dipendenti a menzionare la tua azienda nei loro post personali. Così facendo, si potrà aprire un canale che veicola contatti secondari. In altre parole, gli amici online dei tuoi dipendenti sono anche, potenzialmente, dei clienti per te.

Un altro gruppo target su cui fare leva è rappresentato dai clienti già acquisiti e in particolare da quelli che sono soddisfatti dei tuoi prodotti e della relazione che hanno con te. Ricorda infatti che normalmente un cliente ti giudica non solo in base all’articolo che compra da te, ma anche in base alla sua esperienza con la tua azienda.

Chi, meglio di un cliente contento, soddisfatto, e riconoscente, può parlare ed, eventualmente, sostenere la tua azienda? I tuoi attuali clienti potranno aiutarti a raccontare la tua storia, e non solo con commenti, ma anche con video o foto.

Inoltre, i clienti sono la base di partenza per ascoltare che cosa ci dice il mercato, di che cosa interessa loro parlare, ma anche quali problemi possono dare, purtroppo, i tuoi prodotti e il loro utilizzo. In generale, i clienti sono una risorsa preziosa di nuove idee e suggerimenti per migliorare e innovare la tua offerta. La grande popolarità dei Social Media è certamente uno strumento da sfruttare anche in questo senso.

Condividi su:

Iscriviti alla Newsletter di Sorsi di Web

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sul marketing e sulla comunicazione per il mondo del vino, i prossimi SorsiAperiWeb, i nostri corsi e le nostre altre attività. 

La tua iscrizione è andata a buon fine. Riceverai presto la prossima newsletter.