Digital
Wine Marketing
Academy

Percorsi di formazione per comunicare, promuovere e vendere il vino sul web

 

È nata la Digital Wine Marketing Academy di Susana Alonso!

La pandemia ancora in corso rende difficile sapere quando recupereremo pienamente lo stile di vita offline a cui eravamo abituati.

Di certo però non possiamo più ignorare le opportunità che il web ha aperto per il lavoro e per il consumo di beni e servizi.

Ciò vale anche per il mondo del vino. Il web sostiene sempre meglio il mercato offline del vino e sono convinta che il mercato online sia destinato a occupare presto il centro della scena.

Questi percorsi di formazione intendono promuovere il valore del digitale per la promozione e la vendita dei vini di qualità e delle esperienze enoturistiche.

I percorsi formativi includono teoria, casi pratici e tante esercitazioni oltre alle ore di laboratorio dedicate ai progetti dei singoli partecipanti.

Per chi

 

La Digital Wine Marketing Academy di Susana Alonso si rivolge in particolare a produttori di vino, oltre che ad altre figure professionali più o meno indipendenti: marketer, venditori, enotecari, sommelier o blogger.

L’Academy è ideale per formare persone (team o individui) che si occuperanno della comunicazione e del marketing digitali dell’azienda.

Più in generale, la Digital Wine Marketing Academy è un’utile opportunità per una varietà di professionisti, che già operano nel mondo del vino o che desiderano farne parte.

2 Opzioni per la tua formazione

Corso Standard: un percorso di gruppo (3/5 persone) che esplora ogni aspetto della comunicazione e del marketing digitali.

Corso Premium: un percorso individuale e personalizzato che include lo Standard + un Piano Strategico dettagliato finale + un affiancamento di 1 mese ai social media.

 

Il Percorso Standard

  • 12 ore di formazione via Zoom, in diretta;
  • 3 ore di laboratorio via Zoom, in diretta;
  • Analisi e punti strategici da sviluppare durante il laboratorio;
  • Template Buyer Personas;
  • Template Piano Editoriale;
  • Scheda costruzione di Lead Magnet;
  • 1 copia del manuale Digital Wine Marketing: Guida alla promozione online del vino e dell’enoturismo.

Il Programma

  • Principi di digital marketing e tecniche fondamentali
  • Sviluppare contenuti e ‘inbound marketing’
  • Costruire la brand identity
  • Voce del brand
  • Storytelling del vino
  • Creare e gestire il sito web aziendale
  • Social wine: Instagram & Facebook; LinkedIn; Twitter; TikTok; Google My Business
  • Digital PR, creator e influencer marketing
  • Vendere vino online
  • Fare ADV (advertising) sul web e sui social
  • Eventi ed enoturismo

Costi

 

Il percorso Standard ha un costo
complessivo di 450 euro (a persona).

 

Il percorso Premium ha un costo
complessivo di 1100 euro.

Quando

 

Prevediamo di iniziare i prossimi corsi nella seconda metà di maggio 2023.

Le lezioni per il percorso Standard sono previste il mercoledì o il venerdì dalle 19.00 alle 21.00.

In alternativa (e se tutti gli studenti sono d’accordo), le lezioni dal vivo possono tenersi il sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Gli orari delle lezioni per il percorso Premium saranno concordate insieme allo studente.

Sei interessato ai corsi della Academy e vuoi maggiori informazioni?

 

Scrivi a susana@sorsidiweb.com, compila il nostro modulo, o telefona, via WhatsApp al +393487998864.

Iscriviti alla Newsletter di Sorsi di Web

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sul marketing e sulla comunicazione per il mondo del vino, i prossimi SorsiAperiWeb, i nostri corsi e le nostre altre attività. 

La tua iscrizione è andata a buon fine. Riceverai presto la prossima newsletter.