Arriva il secondo evento ufficiale di Sorsi di web, dedicato alla comunicazione digitale del Food & Wine

Di cibo e di vino si parla sempre di più, soprattutto online. Ogni giorno, sui social sono condivise milioni di foto, e il web abbonda di recensioni e di storie, scritte sia da addetti ai lavori sia da semplici winelover e “gourmand”. Davvero, in fatto di opinioni e consigli il Food&Wine non è più un settore riservato agli esperti.

L’elemento visivo è fondamentale. “L’appetito vien guardando,” e perciò ogni attività del settore dovrebbe trovare un’identità aziendale che non si basi solo sui testi. La cura nella scelta del tono di voce e dei colori del brand diventano elementi insostituibili di ogni strategiale digitale.

È altrettanto importante ricordare che deve esistere un’unità coerente tra ciò che si comunica online e ciò il cliente incontrerà dal vivo, quando si ritroverà ad assaggiare la tua offerta o a visitare la location aziendale. Per questo motivo, nella nostra tavola rotonda del 29 ottobre, parleremo anche di strategia di comunicazione integrata del cibo e del vino. Si tratta di raccontare i prodotti in maniera efficace, attraente e coerente, sia online che offline.

Converseranno con noi:
Donatella Cinelli Colombini, Produttrice di vino e comunicatrice del vino

Edoardo Duccio Armenio, Docente e dirigente A.I.E.S., comunicatore del vino

Alessandro Mazzù, Consulente e formatore di web marketing

Vanessa Vidale, Art Director

Al termine della tavola rotonda degusteremo insieme alcuni vini locali.

L’evento #vinoecibodigitali è gratuito ma è a numero chiuso. Perciò è necessario registrarsi qui con Eventbrite. Ti aspettiamo!

Condividi su:

Iscriviti alla Newsletter di Sorsi di Web

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sul marketing e sulla comunicazione per il mondo del vino, i prossimi SorsiAperiWeb, i nostri corsi e le nostre altre attività. 

La tua iscrizione è andata a buon fine. Riceverai presto la prossima newsletter.