Torna l’#SMDAYIT, cioè il Mashable Social Media Day Italia, che si svolgerà il 19, 20, e 21 ottobre prossimi a Milano. Questa attesa quarta edizione presenta diverse novità. Innanzitutto potrai assistere a tante conferenze e approfondire le tue conoscenze sull’universo dei social media e sull’innovazione digitale a 360 gradi. Ma potrai anche partecipare a workshop, talkshow formativi e incontri di Business Matching.

Ho avuto l’occasione di conoscere Eleonora Rocca, fondatrice e organizzatrice di Mashable Italy, nel 2015, quando partecipai come relatrice al suo evento. Il mio speech trattava di internazionalizzazione digitale. Eleonora è una professionista carica di energia e di idee innovative. E alza sempre il tiro! Perciò sono certa che anche quest’anno vivremo tre giornate piene di stimoli, aggiornamenti e case study da cui imparare.

 

Il concetto di social media potrebbe essere fine a se stesso se non inserito in una digital strategy che sviluppa visibilità e potenzialità di networking ad ampio raggio. – Eleonora Rocca

 

Come sempre, gli speaker sono stati selezionati con attenzione, e affronteranno temi ed esperienze che vanno ben oltre le teorie o i riferimenti testuali. Ecco alcuni esempi. L’head Social Media Management & Digital PR di ENI, Daniele Chieffi, parlerà di Sun Tzu e di Social media crisi. La Direttrice Corporate Affairs di Nestlé, Manuela Kron, presenterà uno speech dedicato alle fake news. Ivan Mazzoleni, Digital Transformation Lead di Microsoft, racconterà come cavalcare l’onda della #PlatformEconomy.

Oltre agli speaker italiani, quest’anno Mashable Social Media Day Italia 2017 conterà anche sulla presenza di relatori internazionali, come Kip Knight (H&RBlock Inc, USA), Virginia Salas Kastillo (Snapchat Business Influencer) e Olga Andrienko (Head of Social Media SemRush).

Possiamo dire che la nuova edizione di #SMMDAYIT si baserà su tre concetti fondamentali: creatività, originalità e risultati. In questi 3 giorni pieni di attività, è stato dedicato un certo spazio anche a progetti basati sull’intelligenza artificiale, sui droni e sulla realtà virtuale.

E, se si parla di idee e innovazione, è giusto dare spazio alle nuove iniziative. La Startup Competition è stata creata appositamente. Per questa competizione sono stati reclutati partner e giudici eccezionali. Infatti, la sfida è organizzata insieme a TIM #WCAP Accelerator e a Italian Angels for Growth.

La location dell’evento sarà il Talent Garden Milano Calabiana, tra i campus di coworking più grandi d’Europa. È stato anche definito dall’Huffington Post come “la migliore piattaforma per connettere i talenti di tutto il mondo.”

 

In questa edizione dell’evento, Sorsi di web è Media Partner, ed è per questo motivo che seguiremo l’evento da vicino, prima, durante e dopo il suo svolgimento. Intanto, ti invito ad affrettarti e acquistare il tuo biglietto a un prezzo scontato in Early Bird entro il 30 giugno. Basta seguire questo link a Eventbrite.

Ci vediamo questo autunno a Milano dunque!

 

Condividi su:

Iscriviti alla Newsletter di Sorsi di Web

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sul marketing e sulla comunicazione per il mondo del vino, i prossimi SorsiAperiWeb, i nostri corsi e le nostre altre attività. 

La tua iscrizione è andata a buon fine. Riceverai presto la prossima newsletter.