Una volta conclusa una fiera bisogna fare alcune attività per concretizzare quanto la presenza aziendale ha prodotto durante l’evento di settore.
Il primo passo è senza dubbio una riunione per fare una valutazione generale della presenza aziendale in fiera, dopodiché si può procedere per step:
Feedback
Agli eventi di settore si va in squadra. Ottenere dei feedback sulla fiera dal proprio team è utile per capire come far funzionare al meglio questo ingranaggio negli eventi futuri, al fine di ottimizzare al massimo l’investimento della presenza in fiera.
Offerta
Si son ricevuti tanti pareri all’assaggio dei prodotti, delle domande e delle richieste; prendere spunto da queste interazioni con gli assaggiatori è utile per aggiornare l’offerta o comunicarla in maniera migliore, in relazione ai tempi così mutevoli.
Contatti
Durante la fiera è importante catalogare tutti i biglietti da visita in un blocco note e scrivere un appunto a fianco che ricorda con chi si è parlato e di cosa. È utile farlo perché si incontrano tante professionalità importanti al fine di sostenere e implementare il nostro business. Per questo è d’obbligo ricordare chi è venuto a trovarci all’evento e catalogarlo fra clienti, distributori, fornitori e professionisti di settore, nell’ottica di intraprendere nuovi percorsi lavorativi. Se è venuto a trovarci qualche giornalista sicuramente arricchirà la lista stampa, importante per dare comunicazione di ciò che facciamo durante l’anno. Abbiamo visto anche tanti competitors, preziosi per la loro esperienza. A loro possiamo rivolgerci qualora ci servisse un parere.
Racconto
Ricordare quanto accaduto fa piacere a noi, a chi è venuto a trovarci e a chi non c’era. Un post sul sito aziendale corredato di foto, ricorderà l’evento e i momenti memorabili. Le foto che abbiamo fatto sono tante, dunque fare una cernita di queste e pubblicare i momenti salienti sui canali social aziendali è una buona opportunità per ricordare l’evento e chi c’è stato.
Ringraziamenti
Dopo tante ore spese per mettere a fuoco eventuali possibilità di business è importante fare un follow-up, che ci aiuta a coltivare la relazione. Avendo un sito internet dotato di un blog e i social network attivi, dovremmo invitare i nuovi contatti a iscriversi alla nostra newsletter e seguire i profili social dell’azienda. Ci sono dei professionisti che ancora non seguono tanto gli aggiornamenti sui social, dunque è sempre meglio inviare anche una mail personalizzata a ogni visitatore e, in maniera tale che i nostri ringraziamenti arrivino proprio a tutti, far seguire la mail da una telefonata.
Mi auguro che questi punti possano essere utili per gestire al meglio il tuo dopo-fiera. Fammi sapere com’è andato!
Iscriviti alla Newsletter di Sorsi di Web
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sul marketing e sulla comunicazione per il mondo del vino, i prossimi SorsiAperiWeb, i nostri corsi e le nostre altre attività.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Riceverai presto la prossima newsletter.
I tuoi dati personali raccolti attraverso questo modulo saranno usati solo per inviarti la newsletter. Per altre informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Sorsi di Web, consulta la nostra Privacy Policy.